Gli integratori vitaminici sono una parte vitale di qualsiasi dieta equilibrata, sia che stiate cercando di perdere peso o semplicemente di assicurarvi che il vostro corpo abbia tutti i nutrienti necessari per una vita sana. Un integratore multivitaminico è una preparazione completa progettata per essere un unico integratore con varie vitamine, minerali e altri nutrienti. Questi sono in genere venduti sotto forma di capsule, compresse, pastiglie, sciroppi, liquidi o gocce. Tuttavia, ci sono anche liquidi contenenti formule che sono stati specificamente progettati per essere assorbiti attraverso la bocca, la pelle o capelli. Perché la forma liquida viene rapidamente assorbita nel corpo, è molto utile per il corpo nel riempimento delle vitamine che possono essere utilizzati durante il giorno.
Al fine di garantire che i livelli adeguati di vitamine e altri nutrienti siano ricevuti attraverso la dose giornaliera di un integratore multivitaminico, è necessario assicurarsi che le fonti alimentari utilizzate per produrre l’integratore siano pulite e pure. La maggior parte degli integratori vitaminici non sono raffinati o elaborati in alcun modo, e quindi è importante assicurarsi che le fonti alimentari utilizzate per creare l’integratore siano pulite e prive di tossine. Le tossine possono introdurre veleni che influenzano negativamente la salute di una persona e possono anche portare a gravi malattie croniche. Alcuni dei più comuni di questi veleni sono cloro, alcol, pesticidi, piombo e numerosi tipi di insetticidi e diserbanti. Se una persona è interessata a ricevere tutti i benefici vitaminici e minerali di una multivitamina, è essenziale che le fonti alimentari utilizzate per produrre il supplemento siano libere da tossine e siano privi di sostanze chimiche.
Le fonti alimentari comuni che vengono utilizzate per produrre integratori vitaminici includono latte, formaggio, yogurt, frutta, verdura, cereali integrali, semi, noci e legumi. Mentre questi alimenti forniscono molti nutrienti, gli integratori vitaminici sono generalmente disponibili solo in dosaggi che sono specifici per ogni individuo. Per esempio, un giovane adulto, che è interessato a ricevere integratori vitaminici per aiutare ad aumentare la propria energia e salute, non vorrebbe consumare una grande quantità di yogurt. Invece, potrebbe voler cercare un dosaggio di vitamina c che è più alto di un formaggio pastorizzato. La ragione di questo è che gli individui che sono più giovani possono non elaborare i nutrienti in questi alimenti molto bene, e quindi dovrebbero ricevere integrazione di vitamina c in dosi minori.
Visita il sito web sceltaintegratori.it.